PSND – Spazi e strumenti digitali per le STEM
Il Ministero intende promuovere la realizzazione di spazi laboratoriali e la dotazione di strumenti digitali idonei a sostenere l’apprendimento curricolare e l’insegnamento delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) da parte delle scuole.
L’innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento delle STEM nella scuola rappresenta una sfida per il miglioramento dell’efficacia didattica e per l’acquisizione delle competenze tecniche, creative, digitali, di comunicazione e collaborazione, delle capacità di problem solving, di flessibilità e adattabilità al cambiamento, di pensiero critico.
Destinatari dell’avviso PSND
- Le scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione
- I Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA)
Attrezzature
Gli ambienti o gli spazi all’interno delle aule possono essere dotati delle seguenti attrezzature, in coerenza con il curricolo della scuola:
- attrezzature per l’insegnamento del coding e della robotica educativa (robot didattici di ogni dimensione, set integrati e modulari programmabili con app, anche con motori e sensori, droni educativi programmabili);
- schede programmabili e kit di elettronica educativa (schede programmabili e set di espansione, kit e moduli elettronici intelligenti e relativi accessori);
- strumenti per l’osservazione, l’elaborazione scientifica e l’esplorazione tridimensionale in realtà aumentata (kit didattici per le discipline STEM, kit di sensori modulari, calcolatrici graficosimboliche, visori per la realtà virtuale, fotocamere 360°, scanner 3D);
- dispositivi per il making e per la creazione e stampa in 3D (stampanti 3D, plotter, laser cutter, invention kit, tavoli e relativi accessori);
- software e app innovativi per la didattica digitale delle STEM.
Spese ammissibili
- spese per acquisto beni e attrezzature per l’apprendimento delle STEM;
- spese tecniche e di gestione amministrativa (max 5% del totale del contributo assegnato ed effettivamente rendicontato – es. spese per progettista, collaudatore, personale amministrativo).
link al sito MIUR
Controlla le indicazioni ufficiali del Ministero, i documenti utili, le proroghe ed i manuali.
matrice excel
Scarica qui la matrice realizzata da ADESA contenente prodotti e soluzioni ad hoc.