COSA IMPARERAI
Descrivere l’interfaccia del tablet Android e dell’iPad, utilizzare gli strumenti principali per gestire le app e l’account; impostare la connessione WiFi e la connessione dati e creare un hotspot.
Utilizzare i programmi più diffusi per realizzare video montaggio e fotoritocco; creare e somministrare lezioni utilizzando app specifiche, quali Neardpod e Prezi.
Strutturare lezioni modulari, utilizzare la Suite di Google Education per creare, condividere e pubblicare documenti in tempo reale, visibili da tutti gli utenti registrati.
Utilizzare gli strumenti di Google per la produzione di testi, fogli di calcolo e presentazioni, progettare, realizzare e condividere LO; utilizzare diverse app come strumenti di produttività.
Realizzare Episodi di apprendimento situato e ambienti di apprendimento innovativi, coniugando spazi, tempi e nuove tecnologie nel raggiungimento degli obiettivi didattici.
Descrivere la metodologia didattica della Flipped Classroom, applicando le competenze operative tipiche dell’insegnamento capovolto.
COSA PREVEDE
Video on demand
sottotitoli
dispense
esercitazioni illimitate
tutoring automatico
assistenza in chat
accessi illimitati
compatibilità device
attestato di frequenza

MODULI D'ESAME
Interfaccia e strumenti: uso di tablet Android e iPad
Impiego di strumenti di produttività a fini didattici
Le app per la didattica: conoscere e utilizzarle in classe
Integrare le risorse digitali online: modelli di didattica collaborativa
Insegnare in modo nuovo: aspetti metodologici, setting, progettazione e realizzazione di unità di apprendimento